
Cerca nel blog
Etichette
- Antipasto (5)
- Biscotti (20)
- Brodo di pesce (1)
- Dolce (39)
- Dolci e lievitati (7)
- dolci e salati (2)
- dolci tradizionali (2)
- Granite e gelati (3)
- Lievitati (2)
- Marmellate (8)
- Pane (18)
- Piatto Unico (10)
- Pizze e Focacce (2)
- Primi a base di Pesce (8)
- Primi Piatti (13)
- Primo piatto (1)
- Primo Piatto a base di Pesce (6)
- Primo piatto a base di verdure (7)
- Ricette antiche (21)
- Risotti (3)
- Salse (1)
- Secondo a base di Pesce (6)
- Secondo di Carne (4)
- Sughi (1)
- Tavola calda (4)
- Verdure (6)
- Verdure e Patate (2)
- Zuppa di pesce (2)
sabato 27 novembre 2021
Biscotti natalizi speziati

BISCOTTI NATALIZI ALLE MANDORLE E MIELE
Tempo di biscotti, profumi di buono, di casa, di famiglia, già vedo i bimbi che li sgranocchiano, questo mentre li appendono all'albero di Natale. Ma anche i grandi li gradiscono. Quindi vi consiglio di farne tanti. Andiamo a vedere come.
INGREDIENTI
400 g Farina di grano tenero, io Maiorca Del Ponte
100 g mandorle tostate
160 g Zucchero
1 Uovo
1 Tuorlo d'uovo
2 cucchiai miele , possibilmente di agrumi
150 g burro morbido
1 cucchiaio Lievito in polvere per dolci (circa 8 g )
PROCEDIMENTO
Trito le mandorle, ma non a farina. Inserisco le mandorle
tritate, la farina, lo zucchero e il lievito nella ciotola della planetaria (ma
potete farlo a mano)
Aggiungo le uova, il
burro e il miele. Faccio impastare al nr 2 con la “ foglia” per poco tempo,
calcolate che è una frolla. Estraggo la pasta dalla planetaria e la maneggio
poco, giusto per ottenere un panetto
liscio e sodo. Avvolgo nella pellicola trasparente e lascio riposare il frigo
per 20 minuti.
Accendo il forno a 170 gradi
in modalità statica e fodero due teglie di carta forno
Infarino la spianatoia e stendo l’impasto (8 millimetri). Ritaglio con le mie formine natalizie
e li sistemo sulle teglie. Vi consiglio
di mettere la seconda teglia in frigo il tempo che cuociono i primi, questo
affinchè la forma rimanga intatta
Faccio cuocere i biscotti per circa 14 minuti.
Ora decido se spolverarli con zucchero a velo oppure
glassarli
Per la glassa
Metto in una ciotola:
250 g di zucchero a velo
1 albume sbattuto a neve
mezzo limone spremuto e grattugiato, mescolo con un
cucchiaio e pennello i biscotti. lascio asciugare in forno spento e aperto (mi
raccomando non più di 50 gradi) devono rimanere belli bianchi e lucidi, decoro con palline argentate
martedì 12 ottobre 2021
Biscotti le tre Sicilie
Questi buonissimi biscotti li ho inventati al momento. Avendo avuto in dono la frutta candita della mia amica Piera, quindi che faccio? Tosto le mandorle che ci stanno bene, faccio una frolla e assemblo tutto? E così è nato questo biscotto. Come chiamarlo visto che ho gli agrumi canditi, la farina eccellente di Molini del Ponte di Filippo Drago, le mandorle del mio paese. Le tre Sicilie come mi ha suggerito l'amica Mariangela.
INGREDIENTI